Programma liturgico

Missione compiuta, spero
Quando ventisei anni fa ho iniziato la mia missione sacerdotale in Ticino, avendo come punto di partenza solamente diciannove indirizzi di cristiani ortodossi romeni, mi chiedevo, non senza timore, come far crescere, organizzare, amalgamare e consolidare la molto eterogenea comunità dei cristiani ortodossi che vivevano in questo territorio.

Cristo Risorto, la nostra pace!
Dati i tempi in cui viviamo, il tema di questo numero della nostra rivista non poteva che essere la pace. Sto scrivendo questo mio ultimo editoriale quale vostro parroco mentre nel mondo ci sono tante, troppe guerre in corso, tra le quali una non lontano da noi, in Ucraina.

Come festeggiare il Natale?
La Natività del nostro Signore e Dio Gesù Cristo è il più grande evento della storia dell’umanità. La discesa di

“Dio è amore”
Sappiamo tutti che l’amore è il cuore della dottrina e della vita cristiana.

Natale 2020 – La Natività
La Natività di Cristo è il più grande evento della storia. Dio si è incarnato per salvare l’umanità e Gesù Cristo, che è Dio incarnato, con la sua vita, morte e risurrezione ci ha rassicurati che siamo eterni.

Pasqua 2020
Che Dio, cari amici, ci faccia giungere al giorno di Pasqua in queste condizioni, per poter annunciare sereni ancora una volta al mondo.

Divina Liturgia, Pasqua 2021, via YouTube
A questo indirizzo ritrovate il video ripreso durante la santa mesa del sabato 1 maggio 2021, ore 22:00, in chiesa

Ritratto di un santo – San Silvano nei ricordi di padre Sofronio
Ho conosciuto lo starec Silvano quando i lunghi anni della sua strenua lotta contro le passioni erano passati. In quest’epoca

Mostra di icone ortodosse a Bülach, Svizzera
La Comunità Ortodossa della Svizzera Italiana in collaborazione con la Missione Cattolica Italiana organizza nel periodo 15-24 novembre 2016 una

Festa interculturale a Lugano – Sabato 11 giugno 2016
Sabato 11 giugno 2016, dalle ore 13:00 alle ore 24:00, a Pregassona, presso il capannone di Via Ceresio 25, la