Programma liturgico

Terza domenica di Quaresima – Prendere la croce e seguire Cristo
ITALIANO (e sotto potete leggere in Romeno) Siamo nella terza domenica di Quaresima, chiamata domenica della Santa Croce. Siamo a

Come è meglio pregare?
ITALIANO (sotto romeno) Secondo me, le parole in una preghiera ortodossa sono come un nido per l’anima. Lì l’anima vuole

Seconda domenica di Quaresima – Guarigione del paralitico di Cafarnao
ITALIANO (Romeno – sotto) Siamo nella seconda domenica di Quaresima, in cui il Vangelo ci ricorda il miracolo della guarigione

Domenica dell’Ortodossia, la chiamata di Filippo e Natanaele
ITALIANO (e sotto romeno) Siamo nella Domenica dell’Ortodossia, quando ricordiamo che nell’843 a Costantinopoli, dopo molti secoli travagliati di chiarificazione

Che cosa possiamo fare quando siamo stanchi e non riusciamo a pregare?
Ci si aspetta che la preghiera sia liberatoria: «Prego e sono libero da tutto…» Eppure, inizi a imbatterti nel demonio

Come ci prepariamo per il Giudizio Finale?
Domenica del Giudizio finale – Il distacco dalla carne (Mt 25, 31-46) Nella nostra Chiesa ortodossa siamo nella domenica del

Il ritorno del figliòl prodigo
Siamo nella domenica del ritorno del figliòl prodigo, abbiamo ancora due settimane di preparazione prima dell’inizio della Quaresima e altre

Il publicano e il fariseo
Siamo nella domenica del Fariseo e del Pubblicano, all’inizio del Triodo. Queste settimane sono il periodo più intenso dell’anno in

La preghiera quotidiana di San Filarete di Mosca
La preghiera quotidiana di San Filarete di MoscaSignore, non so che cosa posso chiederti. Tu, che mi ami più di

Come possiamo pregare in chiesa?
“Di solito, nelle celebrazioni liturgiche, l’assemblea prega attraverso il diacono o il coro, e il sacerdote rafforza e risponde a