Missione compiuta, spero

Quando ventisei anni fa ho iniziato la mia missione sacerdotale in Ticino, avendo come punto di partenza solamente diciannove indirizzi di cristiani ortodossi romeni, mi chiedevo, non senza timore, come far crescere, organizzare, amalgamare e consolidare la molto eterogenea comunità dei cristiani ortodossi che vivevano in questo territorio.
Non si può essere qualcosa di più di un cristiano: una conversazione con padre Gabriel Bunge

P. Gabriel (Bunge) è nato nel 1940 a Colonia, in Germania, da padre luterano e madre cattolica. All’età di ventidue anni è entrato nell’Ordine benedettino in Francia, è stato ordinato sacerdote nel 1972. Ha dedicato molti anni allo studio delle opere di Evagrio Pontico. Dal 1980 ha vissuto nello skit (eremo) della Santa Croce nel […]
L’umiltà della matematica – Intervista con Padre Geremia di Putna, monaco ortodosso e matematico

La matematica e la vita in Cristo possono sembrare a molti senza nessuna connessione tra di loro. Per padre Geremia del Monastero di Putna in Romania, docente di matematica preso l’Università di Berkeley negli Stati Uniti, questa mancanza di connessioni è soltanto apparente, come accade con due curve che non si intersecano mai nel piano […]