Comunità Ortodossa

Che devo fare per essere salvato?

ITALIANO / ROMENO La trentesima domenica dopo Pentecoste – il ricco notabile (Lc 18:18-26) Siamo alla 30ª domenica dopo Pentecoste, la seconda domenica della Quaresima della Natività del Signore di quest’anno, giorno in cui leggiamo il Vangelo del capitolo 18 di Luca, sulla parabola del ricco notabile e l’osservanza dei comandamenti. In primo luogo, il […]

Preghiera, ringraziamento, gioia e canti per la Nascita del nostro Signore Gesù Cristo

Vi invitiamo venerdì,1 dicembre 2023, a partecipare a un evento speciale che unisce preghiera, ringraziamento e la gioia per la Nascita del nostro Signore Gesù Cristo. L’evento si terrà presso la chiesa Madonnetta, Via Madonnetta 13, 6900, Lugano. Il programma dell’evento: Ore 18:30 – L’Ufficio dell’Olio Santo Te-Deum – Preghiera di ringraziamento 20:00 – Concerto […]

Invito alla Grande Cena

ITALIANO / ROMENOIl sacramento dell’Eucaristia nella Divina Liturgia ortodossaAbbiamo sentito la necessità per la nostra comunità, di fare un po’ più di chiarezza sulla nostra fede ortodossa perché, nel complesso contesto in cui viviamo, possono capitare situazioni in cui ci viene rivolta la domanda: “Quali sono le differenze tra la fede ortodossa e quella cattolica?”, […]

Chi ha potere di guarire l’anima?

Decima domenica dopo la Pentecoste – La guarigione del figlio lunatico (Mt 17, 14-23)ITALIANO / ROMENO Siamo nella decima domenica dopo Pentecoste, giorno in cui leggiamo il Vangelo che ricorda il momento in cui il Salvatore guarì un bambino lunateco, su richiesta del padre del bambino, il cui gesto mostra chiaramente il dolore di un […]

Chi è lo Spirito Santo?

Siamo alla settima domenica dopo Pasqua leggiamo la lettera mandata dai nostri vescovi: Cari fedeli, Oggi tutta la giusta comunità cristiana celebra la discesa dello Spirito Santo e la fondazione della Chiesa. Dopo l’Ascensione, l’evangelista Luca racconta che gli apostoli si riunirono nel Cenàcolo, in quella che lui chiama “la stanza superiore” (At 1,13), che […]

Terza domenica di Quaresima – Prendere la croce e seguire Cristo

ITALIANO (e sotto potete leggere in Romeno) Siamo nella terza domenica di Quaresima, chiamata domenica della Santa Croce. Siamo a metà della Quaresima. La memoria della Santa Croce è stabilìta in questa domenica perché dobbiamo ricordare il motivo vero per cui stiamo facendo la Quaresima. Non pensiamo che la Quaresima sia come una regola da […]

Seconda domenica di Quaresima – Guarigione del paralitico di Cafarnao

ITALIANO (Romeno – sotto) Siamo nella seconda domenica di Quaresima, in cui il Vangelo ci ricorda il miracolo della guarigione del paralitico di Cafàrnao, ma anche la domenica chiamata di San Gregorio Palamas. Ricordiamo il miracolo della guarigione di Cafarnao. Non sappiamo se questo malato paralitico e i quattro uomini che lo portarono fossero di […]